Menu
Torna indietro

Carrello

Vino Italia

Rosato Terre Siciliane Annabel IGP 2023 Nino Gandolfo

Gandolfo Nino

 Il colore è rosa intenso e brillante. Il profumo è amabile, prevalentemente fruttato con leggere note floreali, intenso. Al palato mostra una bella morbidezza sostenuta da un’acidità equilibrata. Ideale come aperitivo o a tutto pasto in accompagnamento a piatti di pesce, crostacei o carni bianche.

Per visualizzare i prezzi del prodotto:  Login / Registrati

Pagamenti sicuri

Caratteristiche

Formato CL

CL. 75

Tipologia

Rosato

Provenienza

Sicilia

Denominazione

Terre Siciliane IGT Rosato

Uvaggio

Nero d'Avola, Syrah

Percentuale Alcolica

12 %

Vinificazione

Naturale, la macerazione delle bucce è a temperatura controllata e viene usato solo il mosto fiore delle uve a bacca rossa per non avere troppa potenza colorante

Invecchiamento

In acciaio per 3 mesi e altri 6 mesi sur lie a scalare da fecce nobili, più ulteriori 2 mesi in bottiglia prima dell’immissione in commercio

Palato

bella morbidezza sostenuta da un'acidità equilibrata

Vista

rosa intenso e brillante

Olfatto

amabile, prevalentemente fruttato con leggere note floreali, intenso

Abbinamento

Aperitivo o a tutto pasto in accompagnamento a piatti di pesce, crostacei o carni bianche.

Il terreno sabbioso e leggermente argilloso, di medio impasto, insieme al clima caldo della Sicilia, produce uve corpose e zuccherine. La vendemmia è rigorosamente manuale in cassette, a favore della meticolosa selezione delle migliori uve. Nella vinificazione naturale, la macerazione delle bucce è a temperatura controllata e viene usato solo il mosto fiore delle uve a bacca rossa per non avere troppa potenza colorante. Il processo prosegue con affinamento in acciaio per 3 mesi e altri 6 mesi sur lie a scalare da fecce nobili, più ulteriori 2 mesi in bottiglia prima dell’immissione in commercio. Il colore è rosa intenso e brillante. Il profumo è amabile, prevalentemente fruttato con leggere note floreali, intenso. Al palato mostra una bella morbidezza sostenuta da un’acidità equilibrata. Ideale come aperitivo o a tutto pasto in accompagnamento a piatti di pesce, crostacei o carni bianche.
L’azienda agricola Nino Gandolfo sorge nello splendido territorio della Val di Mazara, al centro della provincia di Trapani, più precisamente sulle pendici della città di Salemi. L’azienda è stata fondata nel 1960 da Pietro Gandolfo che sin dall’inizio ha scelto di coltivare vitigni di varietà autoctone e internazionali. Nel 2004 passa al figlio Nino, il quale, spinto dall’amore per la sua Sicilia ed il suo lavoro, con passione, coraggio e totale dedizione, rimoderna l’azienda puntando ad una produzione di vini di altissima qualità. Ha innanzitutto investito nell’azienda rendendola autonoma attraverso l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e ha scelto di vendemmiare rigorosamente a mano nelle prime ore del giorno per conservare le qualità organolettiche dell’uva. E’ proprio grazie a queste qualità uniche che i vini “Nino Gandolfo” vengono apprezzati sia dai mercati nazionali che internazionali. I vini di Nino raccontano molto della sua storia e della Sicilia, ci riportano a storie di passione e di antiche tradizioni.
}