Barbera d'Alba Superiore DOC della cantina Casavecchia è stata creata da viti coltivate in terreni molto soleggiati e calcarei. Per rivelare il grande potenziale e la forte personalità dell’uva, ci siamo assicurati che la produzione sia misurata, la vinificazione scrupolosa, l’invecchiamento in piccole botti di durmast. L’invecchiamento in bottiglia poi caratterizza il vino, arricchendolo con complessità fragrante e completandolo con un sapore morbido.Da colore rosso rubino con riflessi viola, Barbera d'Alba Superiore DOC è al nasopiacevole con note di vaniglia armoniosa e note fruttate che ricordano la marmellata di prugne. Il sapore è pieno e vivace ma morbido e bilanciato con una lunga persistenza calda.
Casavecchia è un’azienda vitivinicola di tradizione ultracentenaria, sita nel centro abitato di Diano d’Alba. La cantina della fine del ‘700 è caratterizzata da splendide volte mattonate e soffitti in legno; qui matura, ancora nelle originali vasche di cemento, il Diano d’Alba DOCG ed evolvono in legno di rovere, in botti e carati di diverse capacità, il Nebbiolo, il Barbera e il Barolo. La produzione è esclusivamente da uve di proprietà coltivate su una superficie di 10 ettari, di cui 5 ettari a Dolcetto, 1,5 ettari a Nebbiolo, 1,5 Barbera, 1 ettaro a Merlot e circa 1 ettaro a Nebbiolo per Barolo nel comune di Castiglione Falletto. La produzione è in quantità limitata, ma accuratamente selezionata per proporre vini riconoscibili per armonia, equilibrio e struttura. La gamma comprende vini DOC e DOCG che ben rappresentano il patrimonio vitivinicolo delle Langhe e le caratteristiche di complessità e intensità dei suoi vini. Le terre fortemente calcaree, il clima mite e la grande cura nei processi di affinamento conferiscono ai vini Casavecchia un composizioni di fragranze e sentori che tipicizzano i grandi vini piemontesi.