Menu
Torna indietro

Carrello

Vino Italia

Barbera d'Alba Superiore DOC 2021 Tenuta Cucco

Tenuta Cucco
Il Barbera d'Alba Superiore della Tenuta Cucco è un vino che presenta note olfattive intense ed ampie che ricordano il cioccolato e le spezie, la mora e la rosa canina. Il gusto è pieno, corposo, armonico con sensazioni tanniche equilibrate, note retrolfattive dolci e persistenti.
Per visualizzare i prezzi del prodotto:  Login / Registrati

Pagamenti sicuri

Caratteristiche

Premiato

Formato CL

CL. 75

Tipologia

Vino Rosso

Provenienza

Piemonte

Denominazione

Barbera d’Alba superiore DOC

Uvaggio

Barbera

Percentuale Alcolica

15 %

Vinificazione

Procede per circa 15 giorni, poi il mosto resta a contatto con le proprie bucce ancora per una decina di giorni. Il vino rimane poi a circa 20 gradi ancora un mese al fine di favorire la fermentazione malolattica.

Invecchiamento

Circa 20 mesi di sosta in barrique

Palato

Pieno, corposo, armonico con sensazioni tanniche equilibrate, note retrolfattive dolci e persistenti

Vista

Rosso rubino granato molto intenso con leggeri riflessi violacei

Olfatto

Note olfattive intense ed ampie che ricordano il cioccolato e le spezie, la mora e la rosa canina

Il Barbera d'Alba Superiore della Tenuta Cucco è un vino proveniente da un terreno marnoso e calcareo. La vendemmia avviene manualmente verso la metà di ottobre. La vinificazione procede per circa 15 giorni, poi il mosto resta a contatto con le proprie bucce ancora per una decina di giorni. Il vino rimane poi a circa 20 gradi ancora un mese al fine di favorire la fermentazione malolattica. L'affinamento prevede circa 20 mesi in barrique. Il colore rosso rubino granato molto intenso, con leggeri riflessi violacei, presenta note olfattive intense ed ampie che ricordano il cioccolato e le spezie, la mora e la rosa canina. Il gusto è pieno, corposo, armonico con sensazioni tanniche equilibrate, note retrolfattive dolci e persistenti. Ideale con arrosti di carne rossa, brasati di selvaggina e formaggi stagionati.

ANNATA 2018

  • VERONELLI              Due Stelle
  •  BIBENDA                   Quattro Grapppoli
Tenuta Cucco è incastonata nel centro di Serralunga d’Alba, ai piedi del famoso castello del 1300 dal quale si domina l’intera area delle Langhe albesi. Serralunga d’Alba è considerata la più importante tra le zone del Barolo per la longevità dei suoi vini e per il favorevole microclima dovuto all’altezza dei vigneti. Il terreno calcareo-argilloso di questa zona poggia sulle Arenarie di Diano e sulla Formazione di Lequio che risalgono a più di 10 milioni di anni fa, molto antecedenti al resto del territorio del Barolo che risale a 5 milioni di anni fa. Poco profondo, con una forte frazione sabbiosa e marne affioranti, questo suolo permette di ottenere vini di straordinaria longevità riconosciuti come i migliori Nebbiolo da invecchiamento.
}