Menu
Torna indietro

Carrello

Vino Italia

Barolo Piantà DOCG 2016 Casavecchia

Casavecchia

Di colore rosso granato brillante con profumi eterei, complessi e intensi, con evidenti note di piccoli frutti rossi e rosa appassita. Il gusto è caldo e pieno, con un tannino deciso, che conferisce corpo e persistenza. Ideale con carni rosse saporite, cacciagione e formaggi stagionati.

Per visualizzare i prezzi del prodotto:  Login / Registrati

Pagamenti sicuri

Caratteristiche

Formato CL

CL. 75

Tipologia

Vino Rosso

Provenienza

Piemonte

Denominazione

Barolo DOCG

Uvaggio

Nebbiolo in purezza

Percentuale Alcolica

14.5 %

Vinificazione

La vinificazione si svolge a contatto con le bucce per 20 giorni a 30° C in vasche di cemento resinificato, con fermentazione in acciaio.

Invecchiamento

Da 2.500 lt per 24 mesi e almeno altri 36 mesi in bottiglia.

Palato

caldo e pieno, asciutto per la decisa sensazione tannica che gli conferisce corpo, persistenza e tipico retrogusto

Vista

Rosso granata brillante

Olfatto

etereo e complesso, intenso con note di piccoli frutti e rosa appassita

Abbinamento

Carni rosse saporite, selvaggina e formaggi stagionati.

Il terreno, situato nel Comune di Castiglione Falletto, è fortemente calcareo, esposto a sud, ad un’altitudine di 250 metri s.l.m. La vendemmia avviene ad inizio ottobre, con raccolta manuale in cassette. La vinificazione si svolge a contatto con le bucce per 20 giorni a 30° C in vasche di cemento resinificato, con fermentazione in acciaio. L’affinamento è in botti di rovere francese da 2.500 lt per 24 mesi e almeno altri 36 mesi in bottiglia. Di colore rosso granato brillante con profumi eterei, complessi e intensi, con evidenti note di piccoli frutti rossi e rosa appassita. Il gusto è caldo e pieno, con un tannino deciso, che conferisce corpo e persistenza. Ideale con carni rosse saporite, cacciagione e formaggi stagionati.

Casavecchia è un’azienda vitivinicola di tradizione ultracentenaria, sita nel centro abitato di Diano d’Alba. La cantina della fine del ‘700 è caratterizzata da splendide volte mattonate e soffitti in legno; qui matura, ancora nelle originali vasche di cemento, il Diano d’Alba DOCG ed evolvono in legno di rovere, in botti e carati di diverse capacità, il Nebbiolo, il Barbera e il Barolo. La produzione è esclusivamente da uve di proprietà coltivate su una superficie di 10 ettari, di cui 5 ettari a Dolcetto, 1,5 ettari a Nebbiolo, 1,5 Barbera, 1 ettaro a Merlot e circa 1 ettaro a Nebbiolo per Barolo nel comune di Castiglione Falletto. La produzione è in quantità limitata, ma accuratamente selezionata per proporre vini riconoscibili per armonia, equilibrio e struttura. La gamma comprende vini DOC e DOCG che ben rappresentano il patrimonio vitivinicolo delle Langhe e le caratteristiche di complessità e intensità dei suoi vini. Le terre fortemente calcaree, il clima mite e la grande cura nei processi di affinamento conferiscono ai vini Casavecchia un composizioni di fragranze e sentori che tipicizzano i grandi vini piemontesi.
}