Menu
Torna indietro

Carrello

DSC04735.jpg

Certosa Alpestre: un viaggio tra silenzio, erbe e tempo

Certosa Alpestre: un viaggio tra silenzio, erbe e tempo

07 aprile 2025

Certosa Alpestre: un viaggio tra silenzio, erbe e tempo

Nel cuore delle valli piemontesi, dove il vento sussurra antichi segreti e le erbe danzano al ritmo delle stagioni, nasce Certosa Alpestre. Un distillato che racchiude l’anima del tempo, la pazienza della natura e la maestria di chi conosce l’arte dell’attesa. Ultima nata della gamma Alpestre, Certosa Alpestre rappresenta un omaggio alla sapienza secolare dei monaci distillatori, che con devozione e precisione selezionavano le migliori erbe officinali per creare elisir destinati a nutrire corpo e spirito.

Un’anima monastica in bottiglia 

Con 34 botaniche sapientemente miscelate, Certosa Alpestre si presenta con un colore verde dai riflessi dorati e un profilo organolettico deciso, complesso e avvolgente. Al naso emergono erbe fresche, agrumi e note balsamiche. Al palato domina l’erbaceo, con un finale lungo e persistente che lascia un’impronta profonda.

Versatilità e ispirazione per la mixology

DSC04716.jpg

La nuova referenza di casa Alpestre si distingue anche per la sua sorprendente versatilità al bancone. Grazie alla sua complessità aromatica, Certosa Alpestre si presta a essere protagonista in cocktail eleganti e sofisticati, pensati per un pubblico evoluto. Ottima come sostituto o complemento di bitter, amari e vermouth in twist su classici come il Negroni, il Martinez o il Last Word, si presta anche a creazioni originali che esplorano la spiritualità del gusto.

Una gamma in continua evoluzione

DSC04809.jpg

Con questa nuova referenza, la linea Alpestre conferma il proprio ruolo distintivo nel panorama dei distillati italiani: prodotti di alta gamma, profondamente radicati nella tradizione, ma pensati per i consumatori contemporanei e per il mondo della mixology più attenta.

}