Langhe Doc Nascetta Elisé 2023 Casavecchia
CasavecchiaPagamenti sicuri






Caratteristiche
Formato CL
CL. 75
Provenienza
Piemonte
Vinificazione
In bianco con spremitura di uve intere ed estrazione del mosto con presse pneumatiche soffici da cui si ottengono rese non superiori al 65 % . Il mosto viene decantato a freddo per una notte poi inoculato con lieviti selezionati e messo a fermentare in vasche di acciaio inox termo-condizionate
Palato
Vivo Ed Armonioso, Asciutto E Succoso Particolarmente Persistente Nell’aromaticità Con Retrogusto Piacevolmente Fruttato.
Vista
Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Olfatto
Fresco, Fruttato, Intenso Con Sentori Di Pesca Bianca E Fiori Di Acacia.
Raro vitigno a bacca bianca coltivato nell’areale langarolo del territorio albese ed in particolare sulle colline della denominazione barolo. Il vitigno ha intensità olfattive particolari che lo classificano come semi - aromatico con grande vocazionalità all’affinamento in bottiglia ed evoluzione organolettica in eleganti note terziarie. La vinificazione è tradizionale in bianco con spremitura di uve intere ed estrazione del mosto con presse pneumatiche soffici da cui si ottengono rese non superiori al 65 %. La fermentazione viene gestita a basse temperature, intorno ai 16° c., e si protrae per una decina di giorni dopodiché inizia una lenta evoluzione del vino ottenuto con le sue fecce operando numerosi rimontaggi. L’evoluzione del vino a contatto delle fecce aumenta la complessità aromatica e la struttura palatale. nel febbraio successivo alla vendemmia la nascetta viene imbottigliata e affinata in bottiglia.