Menu
Torna indietro

Carrello

Grappa

Grappa Barricata Cilindrica Torquadra CL.70

Torquadra
Ideale per la degustazione in un bicchiere “tulipano”, ad una temperatura di 16-18 °C, avendo cura di farla respirare per alcuni minuti.
Per visualizzare i prezzi del prodotto:  Login / Registrati

Pagamenti sicuri

Caratteristiche

Formato CL

CL. 70

Provenienza

Trentino Alto Adige

Percentuale Alcolica

40 %

Invecchiamento

24 mesi

Palato

morbido, deciso, con note di legno, rotondo

Vista

ambrato

Olfatto

sentori di vaniglia, cacao e tabacco

La Grappa Barricata Cilindrica Torquadra, un prodotto italiano di alta qualità, è frutto della selezione delle migliori vinacce trentine, provenienti da vitigni scelti con cura e distillate nel tradizionale alambicco discontinuo a vapore, rispettando la tradizione trentina. Questa grappa viene poi affinata in piccole botti di rovere pregiato, riposte nel silenzio di un ambiente buio, dove estrae lentamente dal legno un colore naturale e un carattere pieno ed elegante. La Grappa Barricata Cilindrica Torquadra ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di “Grappa dell’Anno 2015” al prestigioso concorso internazionale ISW 2015. Ha inoltre ottenuto la medaglia d’oro all’ISW 2015, così come nel 2014 e nel 2013. Questi premi confermano la nomina di “Grappa d’Eccellenza 2012” ricevuta al concorso Alambicco d’Oro 2012. Le bottiglie sono contraddistinte dai bollini dei concorsi, a testimonianza della loro eccellenza. La Grappa Barricata Cilindrica Torquadra è ideale per la degustazione in un bicchiere “tulipano”, ad una temperatura di 16-18 °C, avendo cura di farla respirare per alcuni minuti.
Torquadra, distillatori per tradizione, artigiani per scelta. Torquadra è un’azienda che unisce la conoscenza e l’esperienza di oltre 50 anni nell’arte dei distillati ad un nome di antico valore storico. L’azienda è a conduzione familiare, l’arte della distillazione è stata tramandata nel corso delle generazioni. Ogni fase della distillazione è seguita con estrema cura e meticolosità dalla selezione delle vinacce fresche nelle cantine dei produttori di vino alla fase di distillazione in alambicco a metodo esclusivamente discontinuo a bagnomaria per garantire prodotti di alto livello con intatte le fragranze che rispettano la tradizione del territorio.
}