Menu
Torna indietro

Carrello

Vino Germania

Kestener Trocken Riesling - Mosel Riesling 2022 Meierer

Meierer
Il Kestener Trocken Riesling, della tenuta Weingut Meierer, è un Riesling in purezza che presenta profumi fruttati leggeri di pesca e albicocca. Al gusto emerge l’equilibrio, caratteristico del vitigno, tra acidità, dolcezza e contenuto alcolico.
Per visualizzare i prezzi del prodotto:  Login / Registrati

Pagamenti sicuri

Caratteristiche

Formato CL

CL. 75

Uvaggio

Riesling in purezza

Percentuale Alcolica

11 %

Invecchiamento

In serbatoi di acciaio inox per la durata di 10-12 mesi

Palato

Emerge l’equilibrio, caratteristico del vitigno, tra acidità, dolcezza e contenuto alcolico

Vista

Giallo tenue

Olfatto

Profumi fruttati leggeri di pesca e albicocca

Il Kestener Trocken Riesling, della tenuta Weingut Meierer, è un Riesling in purezza derivante da un terreno in prevalenza ardesia come tipico della zona della Mosella. La vendemmia prevede la raccolta delle uve a metà ottobre ed avviene completamente a mano. Le vigne hanno mediamente 30 anni e sono esposte a sud-est. La vinificazione prevede pressatura soffice e la fermentazione avviene esclusivamente grazie alla presenza di lieviti indigeni. L’affinamento avviene in serbatoi di acciaio inox per la durata di 10-12 mesi. Il colore è giallo tenue e presenta profumi fruttati leggeri di pesca e albicocca. Al gusto emerge l’equilibrio, caratteristico del vitigno, tra acidità, dolcezza e contenuto alcolico. Ideale per accompagnare aperitivi ed antipasti, si sposa ottimamente con carni bianche, formaggi caprini e pesce al forno.
La cantina Meierer si trova nel tranquillo comune di Kesten, nel cuore della regione vinicola della Mosella, famosa per regalare
le migliori espressioni di Riesling. La storia della famiglia Meierer è antica e i primi documenti che ne certificano l’attività vitivinicola dal punto di vista produttivo risalgono al lontano 1767. Gli ettari vitati sono 7 e si sviluppano sui tipici terreni collinari dalle ripide pendenze. Sebbene la resa di uva per ettaro nella regione sia disciplinata in 120 quintali, Meierer non supera mai i 70, quintali a conferma della continua ricerca qualitativa che caratterizza questo produttore.
Oltre ai due a Kesten, dove ha sede la cantina, i restanti cinque ettari si trovano nei Cru di Paulinsberg e Paulinshofberg e in totale sono suddivisi in 28 parcelle singolarmente analizzate e trattate a seconda delle diverse peculiarità. La nuova generazione della famiglia Meierer è rappresentata da Matthias che, oltre a proseguire con la produzione tradizionale, sta studiando nuove espressioni di riesling, per esempio collaborando con il celebre birrificio artigianale danese Mikkeller. Storia, tradizione, ma anche innovazione legata alla costante qualità rendono questa “weingut” un piccolo gioiello in un territorio che non si può non amare.
}