Il Pinot Grigio della tenuta Kupelwieser si origina da un terreno pietroso, sabbioso e calcareo, ricco di minerali e si compone di Pinot Grigio in purezza. La vendemmia avviene all’inizio di settembre e la vinificazione, dopo una breve sosta a freddo del pigiato e pressatura soffice, avviene con fermentazione lenta, in acciaio inox, a temperatura controllata. Anche l’affinamento è in acciaio per almeno 5 mesi sui lieviti. Il colore giallo paglierino brillante introduce i caratteristici profumi leggermente fruttati, con lieve sentore di pera. Il gusto di questo vino è secco, morbido e piacevolmente pieno, con la giusta acidità, ideale con piatti a base di funghi, pesce d’acqua dolce, frutti di mare cotti e zuppe di pesce.
Fritz Kupelwieser fondò la Tenuta nel 1878, spinto dalla sua grande passione per il vino e per il proprio territorio. Pur essendo una regione che non offre vaste superfici favorevoli alla viticoltura (meno di 5.300 ettari in tutto il territorio), l’Alto Adige si contraddistingue per una produzione di vini d’eccellenza e ben 20 vitigni diversi. Tenuta Kupelwieser è un punto di riferimento per la storia vitivinicola di questa regione e per la qualità dei suoi prodotti. “Fritz” è la nuova linea di vini firmati Kupelwieser, dedicata esclusivamente alle varietà tipiche dell’Alto Adige, prodotte e imbottigliate in modo tradizionale e nel rispetto dei più rigidi standard di qualità. “Fritz” è un omaggio al fondatore e al suo impegno per il successo dell’azienda, ma anche il richiamo a due peculiarità dei suoi vini, che risultano “freschi” e “giovani”. In “Fritz” vive lo spirito innovativo e tradizionale al tempo stesso dell’azienda e dell’Alto Adige: i vini sono conservati in bottiglie dal design moderno e ricercato, per offrire la giusta ospitalità ai grandi vini di qualità Kupelwieser.