Menu
Torna indietro

Carrello

Vino Italia

Rosé Organic Queen Rapsody 2023 Dominio Imperfetto

Dominio Imperfetto
Queen Rapsody di Dominio Imperfetto è un rosato che affascina immediatamente con il suo caratteristico colore rosa salmone, evocando l’immagine di una piacevole serata estiva. 
Per visualizzare i prezzi del prodotto:  Login / Registrati

Pagamenti sicuri

Caratteristiche

Bio

Formato CL

CL. 75

Tipologia

Rosato

Provenienza

Abruzzo

Uvaggio

Merlot, Montepulciano, Sangiovese

Percentuale Alcolica

12 %

Vinificazione

Prevede una macerazione a freddo e una successiva fermentazione in acciaio per 8 giorni.

Invecchiamento

In tini d’acciaio per 1 mese e un ulteriore mese in bottiglia

Palato

corposo ma equilibrato; note fruttate; audace con un tocco di mineralità

Vista

rosa salmone

Olfatto

frutti rossi con note di fragole e lamponi abbinati a sottili note floreali e sentori di agrumi

La vendemmia avviene tra la fine di agosto e la seconda decade di settembre. La vinificazione prevede una macerazione a freddo e una successiva fermentazione in acciaio per 8 giorni. Affinamento in tini d’acciaio per 1 mese e un ulteriore mese in bottiglia. Al naso presenta un prezioso bouquet organolettico composto da note di piccoli frutti rossi, come ribes rossi e mirtilli, insieme a delle eleganti note floreali.  Al palato ci offre un gradevole e delicato aroma di fragola e una spiccata nota di mineralità, bilanciata da una piacevole freschezza. Ottima persistenza, con una buona struttura ed un finale fruttato. Questo vino rappresenta un perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza. Si abbina con crostacei e frutti di mare.  Questo rosé eccezionale celebra al meglio i sapori dell’Abruzzo. 
Il Dominio Imperfetto è la sfida che la Famiglia De Cerchio ha intrapreso nella creazione di vini rosa e bianchi di qualità. In un territorio come l’Abruzzo, dominato dalla coltivazione di uve rosse ed internazionalmente riconosciuto per la produzione di grandi vini rossi, si nascondono zone costiere poco esplorate dalla vite. Qui i grandi vitigni internazionali trovano spazio accanto alle varietà autoctone. Sperimentazione, visione e perseveranza hanno dato alla luce del Dominio Imperfetto,  la più alta espressione di rivoluzione enologica della regione. Terreni impervi, prevalentemente calcarei ma dai tanti tratti sabbiosi. Una montagna che si affaccia sul mare, con pendii di quasi tremila metri a soli trenta chilometri dalla costa. Repentini sbalzi termici e prolungati periodi di caldo e di freddo estremo. Queste le condizioni che permettono la creazione di vini
dalla grande personalità, interpretazione di un territorio e di una filosofia di produzione differente.
}