Barbera Colli tortonesi Rodeo DOC 2018 Montagnola
MontagnolaPagamenti sicuri






Caratteristiche
Formato CL
CL. 75
Tipologia
Vino Rosso
Provenienza
Piemonte
Denominazione
Colli Tortonesi Barbera DOC
Uvaggio
Barbera
Percentuale Alcolica
14,5 %
Vinificazione
Ha inizio con la pigiadiraspatura, seguita da macerazione in serbatoi di acciaio, con frequenti ed intensi rimontaggi. Dopo la svinatura ed un primo travaso di pulizia, il vino perviene nelle barriques, dove si svolge la fermentazione malolattica.
Invecchiamento
Per 15 mesi in barriques per metà nuove e metà di secondo passaggio, poi altri 12 in bottiglia.
Palato
Molto pieno, lungo e strutturato, con bella acidità a riequilibrare il notevole grado alcolico
Vista
Rosso rubino cupo
Olfatto
Il profumo è di grande eleganza e complessità, con note di prugna e viola su un fondo di tabacco e liquirizia
Abbinamento
Selvaggina, carni alla griglia, formaggi a lunga stagionatura, preparazioni in salmì.
Da allora tutte le energie e risorse si concentrarono in quello che oggi l’azienda rappresenta, un piccolo grande mondo creato e cresciuto a misura e somiglianza dei proprietari che si impegnano a mantenere vivo con passione e tenacia. Un luogo dove incontrare le persone che condividono la nostra filosofia di vita e la stessa passione per la natura e per il vino. La curiosità e l’amore per la terra e per il vino hanno spinto ad unire tradizione ed innovazione in un ambiente familiare. Tradizione perché i vitigni autoctoni sono l’autentica espressione storica del territorio. Una memoria enologica tortonese dal valore inestimabile, come dimostrato dal Timorasso, dalla Barbera ed altri vini locali. Innovazione perché anche i vini provenienti da vitigni alloctoni, naturalizzati in un territorio, sono testimoni di un potenziale qualitativo e fortemente espressivo di quel luogo. Anch’essi con una personalità propria, frutto delle stesse caratteristiche pedologiche di un terreno tradizionalmente vocato alla viticoltura.