Nel comune di Diano d’Alba tutti i vigneti ad alta vocazione viticola sono stati catalogati e denominati “Söri”, espressione che in dialetto piemontese significa “SOLATIO”. Il vitigno Dolcetto, coltivato con particolare cura e competenza in tali vigneti, origina un vino di straordinaria gradevolezza e longevità, ovvero Sori Bruni Diano d'Alba DOCG. Il Diano d’Alba “Söri Bruni” ha un colore rosso rubino brillante, profumo fragrante, ricco e complesso, con intense e piacevoli note fruttate. Il gusto è pieno, vivo e morbido, giustamente tannico, di grande equilibrio e lunga persistenza. Il Söri Bruni è contrassegnato dal n° 22 dell’albo dei 77 Söri di Diano d’Alba.
Casavecchia è un’azienda vitivinicola di tradizione ultracentenaria, sita nel centro abitato di Diano d’Alba. La cantina della fine del ‘700 è caratterizzata da splendide volte mattonate e soffitti in legno; qui matura, ancora nelle originali vasche di cemento, il Diano d’Alba DOCG ed evolvono in legno di rovere, in botti e carati di diverse capacità, il Nebbiolo, il Barbera e il Barolo. La produzione è esclusivamente da uve di proprietà coltivate su una superficie di 10 ettari, di cui 5 ettari a Dolcetto, 1,5 ettari a Nebbiolo, 1,5 Barbera, 1 ettaro a Merlot e circa 1 ettaro a Nebbiolo per Barolo nel comune di Castiglione Falletto. La produzione è in quantità limitata, ma accuratamente selezionata per proporre vini riconoscibili per armonia, equilibrio e struttura. La gamma comprende vini DOC e DOCG che ben rappresentano il patrimonio vitivinicolo delle Langhe e le caratteristiche di complessità e intensità dei suoi vini. Le terre fortemente calcaree, il clima mite e la grande cura nei processi di affinamento conferiscono ai vini Casavecchia un composizioni di fragranze e sentori che tipicizzano i grandi vini piemontesi.