Nel primo entroterra della Costa D’Argento di fronte al promontorio dell’Argentario e
quello di Talamone a circa 150 metri sul livello del mare, il vigneto “Spiaggiole” si
dispone proprio sulle prime colline che guardano uno dei più bei punti di mare della
costa Maremmana. Il terreno generoso e profondo di medio impasto dà struttura e frutta a questo vino tipicamente espressione di questo territorio nella DOCG Morellino di Scansano. La vinificazione prevede una macerazione a temperatura controllata di 28 gradi per circa 10/12 giorni. Vengono svolte in acciaio sia la fermentazione alcolica che
quella malo-lattica. L’affinamento avviene in acciaio e deve riposare almeno 6 mesi in bottiglia.
Il colore rosso violaceo intenso, introduce intensi profumi di frutta matura di
ciliegia e di macedonia fresca. Al gusto è elegante e con tannini vibranti, bilanciati da
un finale che esprime maturazioni complete e solarità. Fresca la persistenza gustativa.
Ideale con carni bianche, formaggi freschi e di media stagionatura, zuppe di pesce e
grigliate di tutti i tipi.
Fondata nel 2005, Poggio Maestrino è un’azienda di 20 ettari nel comune di Magliano in Toscana certificata
biologica. I vigneti si affacciano, come in una splendida terrazza naturale, sull’Argentario e sull’isola del Giglio.
I vigneti sono in una delle aree enologicamente più pregiate della Maremma, godendo della luminosità
e della solarità tipica della costa toscana, coccolati dall’influenza del mare e dalla sua brezza. I terreni sono di origine vulcanica, di medio impasto e ciò si riflette nei vini che si presentano minerali-ferrosi, sapidi e salati. L’ottima ventilazione della zona mette al riparo da bolle di calore. I vini hanno un intenso profumo di frutta fresca ed in particolare di ciliegia, insieme a note vinose. Al gusto mostrano una tipica impronta salata conferita dalla prossimità del mare.
La prima etichetta prodotta è il Morellino di Spiaggiole 2005; negli anni la gamma dei vini è stata completata con una selezione di Morellino, da una Malvasia piacevole e leggermente aromatica, ed infine da un Petit Verdot in purezza.