Un nuovo progetto dedicato al mondo del vino e delle bollicine, attraverso un’accurata selezione di cantine ripercorriamo la storia del nostro territorio e delle eccellenze vitivinicole europee
Lo sai che…
Collet
“Il packaging di Champagne Collet è ispirato all’Art Déco, un fenomeno del gusto nel campo delle arti visive, decorative, dell’architettura e della moda che interessò gli anni ’20 del secolo scorso, gli anni della fondazione della Maison.”
Scopri di più
Lo sai che…
Henry Fuchs
“E’ stato scelto da Serge Dubs (miglior sommelier del mondo 1989), Pascal Leonetti (miglior sommelier di Francia 2006), Marc Hauberlin (chef tristellato dell’Auberge de l’Ill).”
Scopri di più
Lo sai che…
Neno
“La cantina Neno Produttori d’elite si può definire uno “spumantificio boutique” ed è guidato da Vito Piffer, enologo di fama internazionale, grande esperto di spumantizzazione.”
Scopri di più
Lo sai che…
Kupelwieser
“Una delle più antiche cantine dell’Alto Adige riconosciuta come perla della <Strada del Vino dell’Alto Adige>.”
Scopri di più
Lo sai che…
Madonna Nera
“La cantina Madonna Nera è stata scelta per eventi internazionali (G8 L’Aquila, cene ufficiali della “Bill Hillary and Chelsea Clinton Foundation”)”
Scopri di più
Lo sai che…
Torre Venere
“L’azienda Torre Venere segue un processo di produzione 100% ecosostenibile, ed è stata eletta: Azienda Più Green d’Italia 2017”
Scopri di più
Lo sai che…
Castello di Coiano
” La fattoria del Castello di Coiano si estende per circa 400 ettari dislocati su più zone in tutta la Toscana.”
Scopri di più
Lo sai che…
Podere Morazzano
” Il Podere Morazzano si trova a Montescudaio, uno dei sette comuni dove è possibile produrre il Montescudaio Rosso DOC.”